Skip to content
falcon

Falcon

La Storia di Falcon

C’era un tempo in cui, se vedevi un inglese fumare una pipa, potevi scommettere con quasi il 100% di certezza che fosse una Falcon.

Oggi, Falcon, con il suo logo dell'aquila, è ancora popolare tanto tra i principianti che iniziano a fumare la pipa quanto tra i fumatori più esperti.

L’ingegnere americano Kenly Bugg, di Fort Wayne, Indiana, inventa la pipa Falcon combinando parti metalliche in alluminio e una ciotola in legno di erica. Il sistema si basa sul principio che provoca la pioggia quando una nuvola incontra aria fredda. Per ottenere questo effetto, Bugg usa l’alluminio perché è un materiale molto leggero e, soprattutto, perché garantisce una rapida dissipazione del calore. La ciotola della pipa, realizzata in legno di erica, è progettata con una filettatura di quattro giri alla base in modo che possa essere avvitata al resto del fusto in alluminio, formando un piccolo bacino per raccogliere l’umidità. In questo modo, tutta l’umidità creata durante il fumo viene intrappolata, permettendo al fumo di passare attraverso il fusto di alluminio, raffreddarsi mentre vortica lungo le pareti del fusto e arrivare finalmente alla bocca del fumatore il più asciutto e fresco possibile, offrendo il massimo del piacere.

1936

1940

Le prime vendite della pipa Falcon negli Stati Uniti. Purtroppo, le vendite sono limitate dalla necessità di mantenere materiali strategici per la Seconda Guerra Mondiale. Solo una produzione limitata è possibile e la maggior parte della produzione viene distribuita tramite i negozi “Service”, creati per rifornire le Forze Armate americane.

George Hunt della Diversey Machine Co. di Chicago prende in carico la produzione e la commercializzazione della pipa Falcon, inizialmente in Indiana, Michigan, Illinois e Iowa. La produzione aumenta rapidamente dopo che le restrizioni imposte per la Seconda Guerra Mondiale vengono revocate. A causa di una lunga disputa legale per i diritti di brevetto, i diritti di produzione per le pipe Falcon non sono stati assicurati fino al 1956.

1949

1954

6 milioni di pipe Falcon vendute solo negli Stati Uniti.

Diversey Machine Works si trasferisce al 4117N Kilpatrick Avenue, Chicago.

1955

1956

Inghilterra. David Morris, Presidente e CEO del noto gruppo britannico “Multiple Tobacconists A. Lewis (Westminster) Ltd”, assiste alla finale della Coppa di Wembley, dove nota qualcuno che fuma una pipa Falcon. Colpito, organizza un incontro preliminare con Hunt a Chicago. Viene concordato di avviare un’operazione di marketing sperimentale per il mercato del Regno Unito. Infatti, 10.000 pipe Falcon vengono importate e distribuite tramite circa 350 filiali di A. Lewis (Westminster). Il successo è immediato e Morris è convinto del potenziale di questa straordinaria pipa. Crea quindi due nuove aziende: “Falcon Pipes Ltd” e “Falcon Pipes Distributors Ltd.” Successivamente inizia le trattative per la produzione delle pipe Falcon in Inghilterra. Ci sono voluti oltre due anni per perfezionare tutta l’attrezzatura complessa necessaria per la produzione e per garantire la fornitura di grandi quantità del miglior legno di erica per produrre le ciotole necessarie.

Nel maggio di quest’anno, le prime 30.000 pipe sono pronte per la distribuzione nel Regno Unito e, dopo una pubblicità modesta sulla stampa, vengono vendute rapidamente. Così avviene un cambiamento nei confronti dei fumatori di pipa tradizionali e conservatori, che segna una vera e propria rivoluzione del fumo. Gradualmente, Morris, di fronte al sorprendente successo della pipa Falcon, si dimette da altri impegni imprenditoriali per concentrarsi interamente sullo sviluppo della pipa Falcon.

1956

1961

Poiché l’interesse dei consumatori rimane forte, inizia la produzione di una nuova piccola fabbrica a Shepherds Bush, Londra, che produce circa 10.000 steli Falcon settimanalmente. Questa produzione iniziale inglese è autorizzata, e Morris ora negozia con successo i diritti globali di distribuzione della pipa Falcon, ad eccezione del Nord America, dove “Falcon International Incorporated” a Chicago continua le sue operazioni.

Diventa necessaria una ulteriore espansione nel Regno Unito, quindi a febbraio l’azienda si trasferisce in impianti più grandi a Brentford, con una capaccita di produzione 20.000 steli Falcon settimanalmente.

1963

1964

Lancio di Alco Pipe da Falcon.

Il nome Alco è nato quando Falcon ha iniziato la prima distribuzione nel Regno Unito. George Hunt, rendendosi conto che la casa produttrice di pipe tradizionali Comoy aveva una serie nella loro collezione con lo stesso nome, ha deciso di cambiare il nome per evitare confusione. La decisione fu quella di modificare i fusti già prodotti rimuovendo la prima e l’ultima lettera della parola Falcon (F e N) poiché lo spessore dell’alluminio lo permetteva. In nessun caso sarebbe stato possibile rimuovere completamente il nome senza distruggere il fusto. Alla fine, poiché la questione del marchio è stata risolta e si è dimostrato che non c’erano problemi con Comoy, il nome Falcon è continuato nel Regno Unito, mentre il nome Alco è stato mantenuto solo per un’altra serie di pipe Falcon, quelle di dimensioni più piccole.

Lancio della serie “THE PIPE” da Falcon. Vengono utilizzati materiali completamente nuovi per creare queste pipe, ma la serie alla fine si è rivelata impopolare tra i fumatori di pipa.

1965

1967

Lancio della “Brendford Pipe” da Falcon. Questa pipa è stata ritirata dal mercato nel 1979.

Falcon International Incorporated, a Chicago, USA, si ritira dalla produzione americana, lasciando le esigenze di approvvigionamento da soddisfare da The Falcon Pipe Group Ltd a Brentford, Middlesex, Inghilterra.

1968

1977

Falcon introduce un concetto completamente nuovo nel fumo di pipa, la Falcon International filter pipe, con un bocchino staccabile per l’uso opzionale di un filtro da 6mm.

Dopo il successo della Falcon International filter pipe, Falcon lancia anche la Alco Universal filter pipe, uno stelo progettato per attrarre i giovani fumatori di pipa, e per la prima volta presenta un nuovo bocchino con scanalature-morsi, adatto a tutti i fumatori di pipa.

1979

1980

Hat Trick di Falcon…

l’introduzione sul mercato di:


1. Falcon True Bent
2. Falcon True Bent Extra, Le nuove tecniche sviluppate da Falcon rendono possibile acquistare una pipa Falcon con una vera forma piegata, sia in versione argentata che anodizzata.
3. Falcon Universal Gold e le ciotole dorate. La Falcon Universal Gold era costituita da un lussuoso fusto anodizzato con un caratteristico anello dorato. Il bocchino staccabile con il nuovo morso multiuso Falcon consente l’uso di un filtro opzionale Falcon. C’è una scelta tra sette ciotole dorate.

Falcon viene acquistato da Merton Limited, ora conosciuta come Merton & Falcon Ltd.

1993

Luglio 2007

Merton & Falcon Ltd viene venduta a BPM International (UK) Ltd, di proprietà di Leo e Dean Osmond di Sydney, Australia, che ora trattano la distribuzione delle pipe Falcon nel Regno Unito.

L’azienda trasferisce le sue strutture a Unit 51 Hoddesdon Industrial Estate, Pindar Road, Hoddesdon, Hertfordshire, EN11 0FF.

Ottobre 2009

TRAVEL BRANDS
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.